Abitare i Paduli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti

olivi secolari, tra vore e canali



“Olivi secolari, tra vore e canali”. Un itinerario affascinante attraverso gli elementi naturalistici e antropici che caratterizzano l’area rurale tra San Cassiano e Botrugno, dove i sistemi di canalizzazione delle acque piovane (vore, inghiottitoi) sorprendono i visitatori in anfratti nascosti tra gli ulivi secolari, dove non è raro trovare manufatti di un tempo come le “neviere”, in uso sino ai primi del ‘900 per la conservazione del ghiaccio. 



Lunghezza percorso : 12,55 km
Difficoltà : bassa



Visualizza Olivi secolari, tra vore e canali in una mappa di dimensioni maggiori
Immagine
Immagine
Immagine


Per info e prenotazioni contattaci al : 377 534 10 53 
o inviaci una email a : servizi@parcopaduli.it

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti