Abitare i Paduli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti

parco paduli

PARCO AGRICOLO MULTIFUNZIONALE


San Vito Res.Ort

24/10/2016

0 Commenti

 
Foto
San Vito e gli aromi d’autunno
Res.Ort è il progetto di una scuola di cucina "rurale", per scoprire il territorio del Parco Paduli, le sue risorse e identità. Valorizza e veicola il cibo sostenibile e locale, creando un ricettario i cui ingredienti principali sono le erbe spontanee e gli ortaggi.
Obiettivo della scuola è guardare al Parco come a una grande dispensa che si rinnova e si arricchisce nel rispetto delle stagionalità. Il tema è "San Vito e gli aromi d’autunno", con un chiaro riferimento alle fiere autunnali, ai loro prodotti, e ai profumi delle carni che esaltano il gusto dei piatti poveri della tradizione contadina. 
Maestri in cucina saranno lo chef Massimo Vaglio e la cuoca-custode Lucia Lentini. 

Come partecipare 

Il workshop è gratuito e riservato a un numero max di 15 partecipanti. E' possibile iscriversi tramite email all'indirizzo servizi@parcopaduli.it oppure contattandoci al numero di telefono 3775341053.
Il workshop avrà inizio alle ore 17.00 del giorno 30 Ottobre presso il Laboratorio del Gusto di Abitare i Paduli – Ex Mercato Ortofrutticolo Via due Giugno a Surano.

Programma:
- Ore 17.00
workshop: Res.Ort. San Vito e gli aromi d'autunno. iscrizioni chiuse .numero max di partecipanti raggiunto
- Ore 20.30
Installazione: Luminaria - Res.Ort in collaborazione con De Cagna Luminarie.
”L’aperitivo del Santo”, degustazione di prodotti a km 0. Laboratorio del Gusto Abitare i Paduli. 
- Ore 21.00
Concerto: “Senza Amore siamo Fritti” di Miro Durante chitarra e voce, Gianluca Longo mandola, Gianluca Milanese fiati

Res.ort è un progetto finanziato dal programma regionale Mettici le mani, in collaborazione con il Lab Urbano Abitare i Paduli e con la partnership dei comuni dell'Unione delle Terre di Mezzo.
0 Commenti

Land art tra gli ulivi. Il Parco Paduli per la Giornata del Contemporaneo.  

14/10/2016

0 Commenti

 
Foto
Anche quest’anno il Parco dei Paduli aderisce alla Giornata del Contemporaneo, promossa da Amaci, Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani. 
Sabato 15 ottobre, l’Uliveto pubblico del Parco è nella rete dei musei e delle realtà che aprono gratuitamente al pubblico i loro spazi, inaugurando ufficialmente la stagione dell’arte contemporanea. 
Il programma della giornata ruota attorno alle installazioni di land art che impreziosiscono l’uliveto, si integrano nel paesaggio rurale, e combinano arte e elementi naturali.
Tra gli alberi dell’Uliveto pubblico, Nidificare i Paduli e Creature dei Paduli sono due dei progetti che animano il Parco. Dall’intreccio di canne e rami di ulivo nascono i nidi, i rifugi biodegradabili che, sotto lo sguardo attento del guardiano buono Niodemo, ad opera dell’artista DEM, spingono a popolare la campagna in modo creativo, rendendola il luogo dell’immaginazione. 
In viaggio con la fantasia, si attraversano le essenze e i fiori d’autunno del Parco, per contribuire a creare la sua mappa degli odori, e raccontare il territorio con un profumo, nell’ambito del progetto la Ragia dei Paduli, finanziato dal programma regionale Mettici le Mani.

Programma: 

ore 14.45 
Partenza passeggiata. Tra le essenze e i fiori d’autunno del Parco Paduli. 
Raduno presso uliveto pubblico. Coordinate 40°02'46.7"N 18°18'25.6"E

ore 16.00 
Letture creative
La geografia fantastica del Parco con le fiabe di Creature dei Paduli. 

Ore 17.30
Merenda a km0.
0 Commenti
    Immagine
    Candidato Italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2014-2015 
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine

    Categories

    Tutto
    Creature Dei Paduli
    Eventi
    Itinerari
    Lampa!
    Nidificare I Paduli
    Open Days
    Rassegna Stampa

    Archives

    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Feed RSS

    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti