Abitare i Paduli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti

parco paduli

PARCO AGRICOLO MULTIFUNZIONALE


Creature dei paduli. forme e le storie nascoste nei materiali della natura

12/6/2014

0 Commenti

 
Immagine
Creare una geografia fantastica del mondo del Parco Paduli, ricostruirne in chiave immaginaria la varietà e la ricchezza naturale, far dialogare i segni pre esistenti con i nuovi segni del territorio, attraverso la costruzione di una mappa del parco navigabile sul web (creaturedeipaduli.it) disegnata con la collaborazione del collettivo di web designer dopolavoro.org.

Creature dei Paduli è il titolo del progetto artistico, promosso dall’associazione LUA, all’interno del G.A.P., il territorio come galleria d'arte partecipata, e finanziato da Fondazione con il Sud che vedrà DEM (http://demdemonio.org/) come artista in residenza nel Parco Paduli.

Attraverso la mappa i visitatori del sito potranno comporre l’itinerario del proprio viaggio immaginario nei Paduli, consultando le storie raccontate e seguendo le nature gemelle del Parco, quella reale e quella straordinaria.

La scenografia e le storie di questo singolare regno saranno costruite attraverso un installazione dell’artista ed un laboratorio di arte natura da lui guidato, rivolto a 25 bambini dai 8 ai 9 anni residenti nei comuni limitrofi al Parco.

In questa occasione il territorio dei Paduli diventa uno spazio laboratoriale, adeguato alla sperimentazione di forme artistiche e di relazione, per scoprire che nei materiali della natura ed in ogni altra cosa, si nascondono forme e storie, che aspettano di essere raccontate e narrate attraverso l’arte. Arte e natura sono due mondi in continuo dialogo fra loro, un universo di immagini, suggestioni ed emozioni che si intrecciano e suggeriscono punti di vista sempre nuovi .

Sono previsti momenti di didattica ambientale, attività ludiche e di socializzazione, osservazione e raccolta dei materiali, attività di progettazione in gruppo.

Il laboratorio riservato e gratuito per 25 bambine/i dagli 8 ai 9 anni, si terrà dal 16 al 21 giugno dalle ore 8.30 alle 14 presso L’uliveto Comunale di San Cassiano, per informazioni ed iscrizioni: Associazione LUA: cell. 3358759546, 3391687199 .

associazionelua@gmail.com
Il 22 giugno sono previste l’inaugurazione e la festa finale.



0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Candidato Italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2014-2015 
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine

    Categories

    Tutto
    Creature Dei Paduli
    Eventi
    Itinerari
    Lampa!
    Nidificare I Paduli
    Open Days
    Rassegna Stampa

    Archives

    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Feed RSS

    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti