Abitare i Paduli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti

parco paduli

PARCO AGRICOLO MULTIFUNZIONALE


CucinArti 2016, tra le ricette più buone del giorno di Sant’Oronzo. 

19/9/2016

0 Commenti

 
Sabato 17 la chiesa di San Solomo di Botrugno è stato il nostro “luogo risorto”, fucina dei sapori d’estate della grande dispensa del Parco Paduli, tra ortaggi, essenze aromatiche e l’esperienza di contadini e massaie, autentici custodi dell’identità del territorio.
Il secondo appuntamento di Res.ort ha avuto come protagonista Sant’Oronzo, primo vescovo di Lecce e  patrono dei botrugnesi, che il giorno della festa portano sulle tavole le ricette più buone del gallo ripieno, del tortino di melanzane e della scapece gallipolina.
Grazie a Maria Caputo e Patrizia Gorgoni, “custodi” della tradizione botrugnese, e allo  chef Tommaso Manni, per il suo punto di vista inedito su accostamenti, tecniche di cottura e impiattamento. Grazie ai partecipanti al workshop, Martina Corrado, Ilario Fanciullo, Pasquale De Fabrizio, Adriana Marti, Giorgio Griziotti, Tiziana Saccani, Luisa Preite e Laura Basco; alle ragazze del Laboratorio del Gusto, Silvia Merico, Martina Sabato, Cristiana Verardo, Silvia Zappatore e Valeria Cutrino; a Pasquale Barone, Carlo Galati e Giuseppe Pesino, sindaci dell’Unione dei Comuni che si sono svestiti dall’abito istituzionale per cimentarsi con gli strumenti della cucina. 
Grazie a Ciccio Zabini, Luca Ferraris e Francesco Pellizzari, che con un bicchiere di vino in mano hanno imbracciato il charango e cantato, nonostante il maltempo ci avesse rovinato la festa.
Grazie all’olio “Terre dei Paduli”, aromatico amalgama delle pietanze.     
Mentre le temperature di settembre cominciano a calare, Res.ort continua il suo lavoro con i piatti autunnali, con il santino in mano e una preghiera pronta per San Vito e San Martino.  
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Candidato Italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2014-2015 
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine

    Categories

    Tutto
    Creature Dei Paduli
    Eventi
    Itinerari
    Lampa!
    Nidificare I Paduli
    Open Days
    Rassegna Stampa

    Archives

    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Feed RSS

    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti