Abitare i Paduli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti

parco paduli

PARCO AGRICOLO MULTIFUNZIONALE


Il guardiano dei Paduli, l’omone fatto di tralci di vite e terra rossa.  

26/6/2014

0 Commenti

 
Immagine
L’ “omone” dei Paduli, fatto di radici di ulivo e piante spontanee, abbellito da radici e fiori, da sabato è diventato ideale guardiano del Parco.

L’omone è lì, all’ingresso dell’oliveto di proprietà pubblica in località Rene, a San Cassiano, da quando si è infatti concluso il laboratorio coreografico “Creature dei Paduli”, che ha caratterizzato la residenza artistica nel Salento di Dem, lombardo, classe 77, tra i più sperimentali artisti del circuito underground che sceglie come luogo di produzione boschi e fabbriche abbandonate ma che vanta varie pubblicazioni ed esperienze espositive, come la personale alla Oro Gallery di Goteborg e la partecipazione alla mostre Street Art, Sweet Art al Pac di Milano, Nomadaz alla Scion Installation di Los Angeles e CCTV all'Apostrophe Gallery di Hong Kong e ha recentemente prodotto insieme a Seth Morley il film Supra Natura.

Dem è stato artista in residenza nei Paduli, nell'ambito del progetto “Gap, la città come galleria d'arte partecipata”, finanziato da Fondazione con il Sud, nell’ambito del laboratorio “Creature dei Paduli”, segmento curato da LUA, Laboratorio Urbano Aperto in collaborazione con Laura Basco.

Grazie alla partecipazione di 25 ragazzi delle scuole, alle prese con miti e leggende messi in scena attraverso maschere e piccoli spettacoli, sabato 22 sono stati presentati gli esiti di un laboratorio che ha voluto disegnareuna geografia fantastica del mondo del Parco, lavorando d’immaginazione con le varietà e le ricchezza naturali, facendo interagire i segni pre esistenti sul territorio con i nuovi modi di intendere la ruralità, primi tra tutti i nidi d'artista frutto del concorso “Nidificare i Paduli”.

Www.creaturedeipaduli.it sarà la mappa navigabile sul web, grazie alla quale muoversi in questo labirinto di suggestioni e di visioni.


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Candidato Italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2014-2015 
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine

    Categories

    Tutto
    Creature Dei Paduli
    Eventi
    Itinerari
    Lampa!
    Nidificare I Paduli
    Open Days
    Rassegna Stampa

    Archives

    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Feed RSS

    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti