Abitare i Paduli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti

parco paduli

PARCO AGRICOLO MULTIFUNZIONALE


La Pasqua Res.Ort. Il cibo della penitenza 

4/4/2017

0 Commenti

 
Foto
​Domenica 9 aprile a partire dalle ore 16.00 presso la Biblioteca comunale di Giuggianello si terrà il settimo laboratorio di Res.Ort, la scuola di cucina “rurale” del Parco Paduli. 

Dopo San Giovanni, Sant'Oronzo, San Vito, San Martino, Santa Lucia e San Giuseppe, l’appuntamento di Giuggianello è dedicato alla “Pasqua e il cibo della penitenza", con riferimento alla cucina della Quaresima e ai suoi sapori che rispettano il precetto del digiuno dalla carne. 

Maestri in cucina sono il cuoco Maurizio Raselli e la cuoca-custode Antonella Magurano che elaborano il loro menu con i prodotti di primavera che arricchiscono la dispensa dei Paduli. 

A seguire, cena con le pietanze preparate durante il laboratorio. 

Res.Ort è il progetto di una scuola di cucina "rurale", per scoprire il territorio del Parco Paduli, le sue risorse e identità. 
Valorizza e veicola il cibo sostenibile e locale, creando un ricettario i cui ingredienti principali sono le erbe spontanee e gli ortaggi, guardando al Parco come a una grande dispensa che si rinnova e si arricchisce nel rispetto delle stagionalità. 
Per questo, gli appuntamenti della scuola di cucina sono itineranti tra i comuni dell’Unione delle Terre di Mezzo e seguono una sorta di calendario dei riti religiosi. 

Res.Ort è un progetto dell’associazione Leb di Botrugno, avviato grazie al programma regionale Mettici le mani, in collaborazione con il Laboratorio Urbano Abitare i Paduli e con la partnership dell’Unione dei Comuni delle Terre di Mezzo, Fondazione con il Sud, Sac Serre Salentine.

Come partecipare
Il workshop e la successiva cena sono riservati a un numero max di 25 partecipanti.
Previsto un contributo al progetto.
Iscrizione tramite email all’indirizzo servizi@parcopaduli.it oppure al numero 377/5341053 (no SMS).
Il workshop avrà inizio alle ore 16.00 del giorno 9 aprile presso la Biblioteca comunale di Giuggianello. 

Per info 377/5341053 - servizi@parcopaduli.it
www.abitareipaduli.com – www.parcopaduli.it

Programma

Ore 16.00 Inizio workshop “La Pasqua e il cibo della Penitenza”
Installazione fotografica La Pasqua Res.Ort
a seguire Cena conviviale
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Candidato Italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2014-2015 
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine

    Categories

    Tutto
    Creature Dei Paduli
    Eventi
    Itinerari
    Lampa!
    Nidificare I Paduli
    Open Days
    Rassegna Stampa

    Archives

    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Feed RSS

    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti