Abitare i Paduli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti

parco paduli

PARCO AGRICOLO MULTIFUNZIONALE


Lampa! domenica a santo solomo.  musica e luce lampante. 

14/3/2014

0 Commenti

 
Immagine
Domenica 16 MARZO siamo a Botrugno nella chiesetta rurale di "Santo Solomo" (IV sec), per il quarto appuntamento Lampa!. 

Musica e alla luce saranno gli elementi centrali dell'appuntamento. 
L’intero complesso sarà infatti illuminato all’esterno senza ricorso all’energia elettrica, grazie all’uso delle lampade a olio lampante "Ottocento", che rientra nel packaging ideato per promuovere le attività e la filosofia del parco, con un’istallazione eterea ed ecologica, che renderà omaggio alla luna piena, abbattendo l’inquinamento luminoso. 

La serata inizierà alle ore 19 con le prove aperte del Coro dei Paduli, il progetto "Bona Sorte", ideato da Enza Pagliara, incentrato sullo scambio tra generazioni e il recupero della memoria orale di questa grande area rurale, che vede coinvolti anche i membri del Coro De La Regina Paza e il coro del “Circolo delle Donne” di San Cassiano.
Nella sacralità di questo antico luogo di culto, sarà poi la volta di “Lunaria”, dialogo tra le immagini del videomaker Mattia Soranzo, gli esperti di videomapping InSynchLab e la musica di Redi Hasa, virtuoso del violoncello.

A seguire la degustazione dell’olio extravergine Terre dei Paduli accompagnato dalla “massa”, il piatto tipico legato alla tradizione di San Giuseppe che sarà servita insieme ai ceci neri di Muro Leccese (preparazione a cura del laboratorio del gusto).

Per l'occasione sarà inoltre presentata la nuova linea di magliette "Abitare i Paduli". In edizione limitate e realizzate a mano.

L'evento rientra nel progetto Gap, la città come galleria d'arte partecipata, finanziato da Fondazione con il Sud. 


lampa! gallery
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Candidato Italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2014-2015 
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine

    Categories

    Tutto
    Creature Dei Paduli
    Eventi
    Itinerari
    Lampa!
    Nidificare I Paduli
    Open Days
    Rassegna Stampa

    Archives

    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Feed RSS

    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti