Abitare i Paduli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti

parco paduli

PARCO AGRICOLO MULTIFUNZIONALE


Nidificare i Paduli 2016 - La casa delle Creature

24/7/2016

0 Commenti

 
Foto
“La casa delle Creature” di “Nidificare i Paduli” è un workshop di autocostruzione, sull’abitare sostenibile, volto alla realizzazione e sperimentazione di spazi temporanei e biodegradabili per accogliere le attività didattiche rivolte ai bambini visitatori del Parco Paduli.
Un gruppo di “Faber Magister”, ha raccolto le idee e i desideri di grandi e piccoli abitanti del Parco, e insieme ai partecipanti al workshop daranno vita al cantiere di autocostruzione.
 
Da giovedì 4 a domenica 7 agosto, attraverso l’utilizzo del materiale di scarto dell’agricoltura (arundo donax e ramaglie di ulivo), si sperimenterà la costruzione di spazi destinati alla ospitalità dei bambini (spazi per il gioco, lo studio e la scoperta del mondo rurale).
 
L’uliveto pubblico, dislocato nel cuore dei Paduli, è il luogo del workshop.
 
L’uliveto pubblico, amplia la sua natura multifunzionale, dotandosi di spazi utili alla didattica, indispensabili alle attività di sensibilizzazione degli abitanti più piccoli ai temi dell’agricoltura sostenibile, della produzione e consumo locale,  ma soprattutto del rispetto per l’ambiente e della cultura locale  (www.creaturedeipaduli.it, Creature dei Paduli – Campus).
 
Anche in questa occasione il territorio dei Paduli diventa uno spazio laboratoriale, adeguato alla sperimentazione di forme artistiche in stretta relazione col mondo rurale.
 
Il workshop, giunto alla IV edizione, conserva negli intenti la ricerca di forme alternative di ospitalità, all’interno di una più ampia riflessione sulla multifunzionalità in agricoltura, sulle buone pratiche agricole del Parco e sul sistema integrato di servizi per la fruizione di un territorio, unico per qualità e risorse.
 
Il progetto è promosso dall’associazione LUA e Abitare i Paduli in collaborazione con il Laboratorio Urbano delle Terre di Mezzo e i Comuni di San Cassiano, Botrugno, Nociglia, Surano e Giuggianello in Provincia di Lecce.
 
Il workshop è riservato e gratuito a un numero max di 15 partecipanti.
E’ possibile iscriversi, tramite mail all’indirizzo abitareipaduli@gmail.com, da domenica 24 luglio a martedì 2 agosto. Il workshop avrà inizio dal 4 al 7 agosto, tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle 20 presso L’uliveto Comunale di San Cassiano.
per informazioni:
Associazione Abitare i Paduli, cell. 3775341053, abitareipaduli@gmail.com
Associazione LUA, cell. 3358759546, associazionelua@gmail.com
 
 
 
 


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Candidato Italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2014-2015 
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine

    Categories

    Tutto
    Creature Dei Paduli
    Eventi
    Itinerari
    Lampa!
    Nidificare I Paduli
    Open Days
    Rassegna Stampa

    Archives

    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Feed RSS

    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti