Abitare i Paduli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti

parco paduli

PARCO AGRICOLO MULTIFUNZIONALE


Pasqua Res.Ort. Il gusto della cucina sobria, che si arricchisce nella limitazione.

12/5/2017

0 Commenti

 
Foto
​La piccola biblioteca di Giuggianello, trasformata in “luogo risorto” dell’incontro e delle degustazioni, ha ospitato il settimo appuntamento di Res.Ort, la scuola di cucina itinerante tra i comuni del Parco Paduli. Seguendo il calendario dei riti religiosi, l’occasione dei riti pasquali ci ha permesso di raccontare “il cibo della penitenza” e una cucina sobria capace di arricchirsi anche nella limitazione dal consumo di carne.  
Come al solito, prima del laboratorio, un’escursione è partita alla scoperta della serra di Giuggianello, del paesaggio delle pietre che affascina lungo il versante orientale del Parco, del giardino megalitico e delle forme morbide delle rocce, di una campagna suggestiva avvolta dalla luce rossa del pomeriggio, prima di concludere nel Museo della Civiltà Contadina, curato dal Centro di Cultura Sociale e di Ricerche di Giuggianello, che ringraziamo per l’apertura e la guida tra le stanze curate, libro aperto sulla storia e sull’identità del territorio e su quarant’anni di preziosa attività dell’associazione
Grazie alla Banca dei Semi Salentina e al suo impegno nella valorizzazione della biodiversità locale, i tavoli della biblioteca si sono colorati della verdura di aprile, materia prima che ha accompagnato nel pieno della primavera grazie allo chef Maurizio Raselli, che partendo dalla ricetta tradizionale delle “coculeddhe” di patate ha elaborato un menu di tre ricette ispirate al tema in un dialogo con Antonella Magurano, la cuoca-custode di Giuggianello. E così, insaporite dalla ricotta “scante”, le “coculeddhe” sono state impastate, cotte in brodo e servite insieme a pomodori d’inverno e pane del giorno prima, prima di passare alla “licurda”, la zuppa di legumi e verdure accompagnate da cialde di pane croccante. Infine, i “minchiareddhi”, in un impasto di semola e grano arso, hanno sposato il gusto verace di alici, aglio e fave fresche.
Come sempre, i partecipanti hanno reso unico l’appuntamento, con la loro capacità di mettersi in gioco, cimentarsi in prima persona, mettere le mani in pasta e creare insieme i piatti, per un’esperienza gastronomica che nasce innanzitutto dal valore dell’incontro e dello scambio. Tra loro, erano presenti anche sindaco e l’Amministrazione comunale, continuandoci a stimolare nell’idea e nella sfida di coltivare paesaggio e cultura.
In questo appuntamento, Res.Ort si è arricchito della consulenza di Franco Maglie dell’azienda “Mieravigliosa”, che in modo spassionato ha voluto sostenere il progetto, consigliandoci di abbinare i piatti con un ottimo rosato della Cantina Guarini, per guardarci negli occhi in un brindisi sincero alla salute di Res.Ort.  
 
Foto laboratorio: Vhs
Foto escursione: Sara Montagna
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Candidato Italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2014-2015 
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine

    Categories

    Tutto
    Creature Dei Paduli
    Eventi
    Itinerari
    Lampa!
    Nidificare I Paduli
    Open Days
    Rassegna Stampa

    Archives

    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Feed RSS

    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti