Abitare i Paduli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti

parco paduli

PARCO AGRICOLO MULTIFUNZIONALE


Pubblicati i vincitori del concorso "Nidificare i paduli 2015"

9/7/2015

0 Commenti

 
Immagine
Sono stati pubblicati i vincitori del concorso "Nidificare i Paduli", che ha visto la partecipazione di 27 progetti totali per la realizzazione di rifugi biodegradabili pensati per il Parco dei Paduli e per il suo albergo biodegradabile diffuso. 


Primo in graduatoria e vincitore del premio in denaro di 7000 euro, messo in palio per la qualità del progetto e come compenso per la sua realizzazione, è il progetto “Nziddha”, a cura del raggruppamento formato dai progettisti Pietro Oronzo Di Chito e Fabrizia Parisi.                                        
“Nziddha” è stato scelto per la sua capacità di “interpretare poeticamente l’idea del rifugio attraverso una soluzione tecnica innovativa che propone la levitazione da terra e l’esperienza della leggerezza”, si legge nelle motivazioni della giuria. “I due moduli sospesi attraverso la metafora della goccia dell’olio d’oliva collegano l’idea dell’abitare nel bosco con la sua vocazione produttiva”.


La giuria ha inoltre riconosciuto due menzioni di merito: la prima al progetto “Osservatorio dei sogni”, del raggruppamento formato da Andrea Foglio Para, Eleonora Molaro, Marco Inversini, Giorgio Mariotto. Vista la qualità e varietà della proposta del secondo classificato l’ente gestore Lua manifesta la volonta di realizzare comunque l’opera.

La seconda menzione è invece andata al progetto “Cocoon” del raggruppamento formato da Stefano Tornieri, Massimo Triches, Dario Attico.

La giuria della terza edizione  del concorso “Nidificare i Paduli - III edition 2015” è composta da: Rainer Toshikazu Winter, direttore del Laboratorio ECOFORM (scuola di formazione in autocostruzione e architettura sostenibile) - Mariavaleria Mininni, paesaggista e docente di Urban and Landscape Planning - Giuseppe Nicola Pacella, presidente della Commissione Paesaggio dell’Unione delle Terre di Mezzo - Gabriele Petracca, sindaco del Comune di San Cassiano (capo fila dei comuni facenti parte del Parco) e Presidente del Gal “Terre d’Otranto” - Gaetano Fornarelli, architetto e membro dell'associaizone LUA (Laboratorio Urbano Aperto).

Nidificare i Paduli è un progetto a cura di LUA (Laboratorio Urbano Aperto), in collaborazione con Unione delle Terre di Mezzo, Comune di San Cassiano e Regione Puglia. Il progetto fa parte di Gap, il territorio come galleria d'arte partecipata, finanziato da Fondazione con il Sud, bando progetti speciali e innovativi 2010 e con il cofinanziamento della Regione Puglia, Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti.

La premiazione dei vincitori e la mostra di tutti i lavori pervenuti nella terza edizione del premio avrà luogo presso l'Oliveto comunale di San Cassiano il 27 luglio 2015 alle ore 19.30 Nello stesso giorno avrà inizio il workshop di autocostruzione, gratuito e aperto a tutti, che vedrà la realizzazione dei progetti al fianco dei vincitori.

 

 

 

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Candidato Italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2014-2015 
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine

    Categories

    Tutto
    Creature Dei Paduli
    Eventi
    Itinerari
    Lampa!
    Nidificare I Paduli
    Open Days
    Rassegna Stampa

    Archives

    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Feed RSS

    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti