Abitare i Paduli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti

parco paduli

PARCO AGRICOLO MULTIFUNZIONALE


Res.Ort Santa Lucia e il luogo “risorto” della stazione di Sanarica 

21/12/2016

0 Commenti

 
Foto
La stazione delle Ferrovie Sud Est di Sanarica è stato il "luogo risorto" del quinto appuntamento di Res.Ort, la scuola di cucina rurale del Parco Paduli. Le sue stanze, ormai vuote, hanno trovato una nuova vita: non più luogo di incontro per genti di passaggio ma fucina creativa, dove la convivialità nasce al tepore dei fornelli.
Riaprire quella porta, grazie alla collaborazione dell’azienda Ferrovie Sud Est, e affacciarsi sul binario unico che collega i centri del Salento è stata una riappropriazione, anche solo per un giorno, di un luogo unico, dove si respira l’atmosfera eterea della quotidianità del casello e delle storie del casellante.  
In quelle sale, reinventate e trasformate, i partecipanti al laboratorio si sono confrontati  con gli ingredienti della fiera di Santa Lucia di Scorrano, appuntamento centrale del calendario contadino del Parco che porta sulle tavole i sapori della dispensa invernale, scoperti grazie alle preziose indicazioni del dottor Giovanni Giangreco.
Insieme a Gino De Salvo, verace titolare de La Rua de li Travai, siamo andati a Scorrano il 13 dicembre, per offrire il nostro omaggio alla santa di Siracusa e chiedere protezione per la vista con una preghiera nel Santuario, prima di immergerci nella folla e contrattare per le pigne più profumate, e i pezzi migliori di stoccafisso e aringa affumicata che in passato arrivavano direttamente nel porto di Gallipoli, insieme alle navi che, dai mari del Nord, giungevano a caricare l’olio lampante.
Grazie a Gino e alla cuoca-custode Gina Ruggeri, dalla fiera siamo giunti alla tavola, spostandoci a Sanarica, nei locali della stazione e aggiungendo elementi preziosi al nostro ricettario con la collaborazione dei tanti partecipanti al laboratorio, che hanno impastato, sgusciato i pinoli, lessato la borragine selvatica insaporita dal nostro olio “Terre dei Paduli” mentre il fuoco ardeva nel caminetto e in sala si respiravano i profumi del timo e del finocchietto.   
Grazie agli abitanti di Sanarica e all’Amministrazione Comunale perennemente a disposizione.
Per noi era importante comunicare con loro la filosofia che è alla base del Parco Paduli, così come stiamo facendo nei diversi laboratori itineranti tra i Comuni dell’Unione delle Terre di Mezzo, dove la cultura dei luoghi incrocia un modello nuovo per guardare all’identità rurale del territorio.  
Per questo, domenica mattina abbiamo passeggiato tra i monumenti del paese, tra le eredità preziose che Sanarica custodisce, opere artistiche ed architettoniche che raccontano la complessa storia culturale dell'antica Terra d'Otranto.  
A fine serata, poi, è stato particolarmente bello sedersi tutti insieme attorno al tavolo, degustare e brindare con un bicchiere di vino rosso alla salute di Res.Ort, alla buona cucina e alla convivialità.  

(Foto laboratorio di cucina: VHS, foto passeggiata: Monica Torsello).

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Candidato Italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2014-2015 
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine

    Categories

    Tutto
    Creature Dei Paduli
    Eventi
    Itinerari
    Lampa!
    Nidificare I Paduli
    Open Days
    Rassegna Stampa

    Archives

    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Dicembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013

    Feed RSS

    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Lampa! >
      • Il modello di produzione
    • Nidificare i Paduli
    • Raccontare i Paduli
  • SERVIZI
    • Dove dormo
    • Come mi muovo
    • Itinerari
    • DIDATTICA / SCUOLE
  • Prodotti
    • Olio "Terre dei Paduli"
    • Oil Pack
    • Volume "Storie Lampanti"
    • La T-shirt
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
  • Contatti